Il 9 novembre a Roccella Ionica presso l’Hotel Mediterraneo, si è svolto l’evento sulle infrastrutture sostenibili in ottica di innovazione tecnologica.

Al centro dell’evento la partnership tra TopCon e Phacelia, in collaborazione con Franco Giuseppe srl: un vero e proprio connubio tecnologico che vuole “chiudere il cerchio” per quel che riguarda la manutenzione delle infrastrutture stradali. Un approccio che offre una visione d’insieme sulle tipologie di intervento da realizzare al fine di rendere gli investimenti di Aziende ed Enti Pubblici economicamente sostenibili.

Nel corso dell’evento verranno presentate, in tema di pavimentazioni stradali e di tecnologie correlate, alcune importanti novità ad alto rendimento:

RETROTEK: Misura contemporaneamente la retroriflettanza (RL) della segnaletica orizzontale e della segnaletica stradale su tutta la larghezza della corsia con degli speciali retroriflettometri. Misura l’assenza o la presenza di indicatori di marcia riflettenti (RPM/tacchetti stradali). Elabora in maniera rapida i sondaggi con un potente software che produce risultati in tempo reale e video con tag GPS per rapporti più efficienti.

SMOOTHRIDE: un approccio rivoluzionario al processo di pavimentazione e fresatura. La soluzione SmoothRide inizializza il progetto “pensando” alla precisione e con una migliore gestione del materiale. La necessità di chiudere le corsie di marcia è svanita! La scansione in 3D rapida ha sostituito le ore di misurazioni della sezione trasversale e il software intuitivo ora offre sicurezza durante il processo di pavimentazione e fresatura.

MULTI FUCNTION VEHICLE (MFV): oggettivo e scientifico. Una strumentazione in grado di eseguire il rilievo della pavimentazione stradale evitando interferenze con il traffico e garantendo contestualmente un elevatissimo livello di dettaglio con estrema rapidità ed efficacia

ZUM55: Piattaforma digitale multiservizi per il mondo delle infrastrutture. Attraverso rilievi ad alto rendimento, MFV, permette di effettuare un’indagine oggettiva e scientifica sulla rete stradale di gestione al fine di conoscere lo “stato di salute” delle pavimentazioni stradali, fornendo così una sorta di “TAC” della pavimentazione allo scopo di agevolare gli interventi manutentivi.

Uscite stampa

LaC News24
10/11/2022

ilReggino
10/11/2022

geosnews
10/11/2022

Telenorba
09/11/2022

Gazzetta del Sud
08/11/2022

Gazzetta del Sud
10/11/2022