Offerte tecniche migliorative

PER AUMENTARE LE PROBABILITÀ DI SUCCESSO NELLE GARE DI APPALTO

Le stazioni appaltanti richiedono competenze specialistiche sempre più specifiche e tecniche: criteri che necessitano di un costante approfondimento per redigere proposte competitive in sede di appalto.

Phacelia SB segue costantemente le imprese edili stradali nella redazione delle Offerte Tecniche Migliorative per le gare di appalto.

Offerte tecniche migliorative

PER AUMENTARE LE PROBABILITÀ DI SUCCESSO NELLE GARE DI APPALTO

Le stazioni appaltanti richiedono competenze specialistiche sempre più specifiche e tecniche: criteri che necessitano di un costante approfondimento per redigere proposte competitive in sede di appalto.

Phacelia SB segue costantemente le imprese edili stradali nella redazione delle Offerte Tecniche Migliorative per le gare di appalto.

Perizie di variante

VALUTAZIONI ALTERNATIVE AI PROGETTI ESECUTIVI

Le nostre perizie di variante partono dallo studio di fatto delle pavimentazioni stradali e delle tecniche di indagine, per mezzo di strumentazione ad alto rendimento.
Basiamo le analisi degli interventi su solidi elementi tecnici, considerando l’ubicazione, la tipologia, gli spessori degli strati, ma anche la disponibilità di materiali e della pavimentazione esistente.

In questo modo, Phacelia è in grado di effettuare valutazioni di proposte progettuali alternative rispetto a quanto previsto dai progetti esecutivi.

Perizie di variante

VALUTAZIONI ALTERNATIVE AI PROGETTI ESECUTIVI

Le nostre perizie di variante partono dallo studio di fatto delle pavimentazioni stradali e delle tecniche di indagine, per mezzo di strumentazione ad alto rendimento.
Basiamo le analisi degli interventi su solidi elementi tecnici, considerando l’ubicazione, la tipologia, gli spessori degli strati, ma anche la disponibilità di materiali e della pavimentazione esistente.

In questo modo, Phacelia è in grado di effettuare valutazioni di proposte progettuali alternative rispetto a quanto previsto dai progetti esecutivi.

Perizie di variante

VALUTAZIONI ALTERNATIVE AI PROGETTI ESECUTIVI

Le nostre perizie di variante partono dallo studio di fatto delle pavimentazioni stradali e delle tecniche di indagine, per mezzo di strumentazione ad alto rendimento.
Basiamo le analisi degli interventi su solidi elementi tecnici, considerando l’ubicazione, la tipologia, gli spessori degli strati, ma anche la disponibilità di materiali e della pavimentazione esistente.

In questo modo, Phacelia è in grado di effettuare valutazioni di proposte progettuali alternative rispetto a quanto previsto dai progetti esecutivi.

Dimensionamento della pavimentazione stradale

VALUTAZIONE DELLA VITA UTILE DEL MANTO STRADALE

Della pavimentazione stradale in esame, è possibile confrontare le caratteristiche compositive, le prestazioni dei materiali, le condizioni climatiche dell’area e l’entità del traffico, le leggi di fatica assunte per le verifiche.

Tutto questo ci permette di determinare un certo livello di durabilità della sovrastruttura e del sottofondo, ovvero un tempo nella sua “vita utile” oltre il quale il decadimento subìto per effetto di traffico e di agenti atmosferici ne rende necessario il risanamento.

Dimensionamento della pavimentazione stradale

VALUTAZIONE DELLA VITA UTILE DEL MANTO STRADALE

Della pavimentazione stradale in esame, è possibile confrontare le caratteristiche compositive, le prestazioni dei materiali, le condizioni climatiche dell’area e l’entità del traffico, le leggi di fatica assunte per le verifiche.

Tutto questo ci permette di determinare un certo livello di durabilità della sovrastruttura e del sottofondo, ovvero un tempo nella sua “vita utile” oltre il quale il decadimento subìto per effetto di traffico e di agenti atmosferici ne rende necessario il risanamento.

Dimensionamento della pavimentazione stradale

VALUTAZIONE DELLA VITA UTILE DEL MANTO STRADALE

Della pavimentazione stradale in esame, è possibile confrontare le caratteristiche compositive, le prestazioni dei materiali, le condizioni climatiche dell’area e l’entità del traffico, le leggi di fatica assunte per le verifiche.

Tutto questo ci permette di determinare un certo livello di durabilità della sovrastruttura e del sottofondo, ovvero un tempo nella sua “vita utile” oltre il quale il decadimento subìto per effetto di traffico e di agenti atmosferici ne rende necessario il risanamento.

PMS – Pavement Management System

STRATEGIE A SUPPORTO DELL'AGENDA DIREZIONALE

Una rete stradale, per mantenere condizioni accettabili di performance e di sicurezza, ha bisogno di una manutenzione costante e attenta, pianificata con una logica di prevenzione.

Dal rilievo del degrado, il PMS (Pavement Management System) elabora i dati delle curve di decadimento delle pavimentazioni stradali e risponde alle domande cruciali per un gestore di una rete infrastrutturale:

PMS – Pavement Management System

STRATEGIE A SUPPORTO DELL'AGENDA DIREZIONALE

Una rete stradale, per mantenere condizioni accettabili di performance e di sicurezza, ha bisogno di una manutenzione costante e attenta, pianificata con una logica di prevenzione.

Dal rilievo del degrado, il PMS (Pavement Management System) elabora i dati delle curve di decadimento delle pavimentazioni stradali e risponde alle domande cruciali per un gestore di una rete infrastrutturale:

PMS – Pavement Management System

STRATEGIE A SUPPORTO DELL'AGENDA DIREZIONALE

Una rete stradale, per mantenere condizioni accettabili di performance e di sicurezza, ha bisogno di una manutenzione costante e attenta, pianificata con una logica di prevenzione.

Dal rilievo del degrado, il PMS (Pavement Management System) elabora i dati delle curve di decadimento delle pavimentazioni stradali e risponde alle domande cruciali per un gestore di una rete infrastrutturale:

Assistenza impianti di produzione

IL MONDO DEI CONGLOMERATI BITUMINOSI

La conoscenza dei processi industriali e delle proprietà chimiche e meccaniche dei materiali ci permette di rispondere compiutamente a qualsiasi richiesta:

Assistenza impianti di produzione

Assistenza impianti di produzione

IL MONDO DEI CONGLOMERATI BITUMINOSI

La conoscenza dei processi industriali e delle proprietà chimiche e meccaniche dei materiali ci permette di rispondere compiutamente a qualsiasi richiesta:

Mission

Ricerca, consulenza, formazione, sviluppo di piattaforme integrate, promozione di pratiche e modelli aziendali e di comportamento rivolti alla comunità, condivisione e sostegno alle imprese innovative.

Sviluppare strumenti digitali per le infrastrutture

Per ottimizzare le risorse con il minor impatto nei consumi energetici.

Identificare e proporre obiettivi, servizi, prodotti, know-how e modelli sempre più efficaci

Per affrontare le principali sfide ambientali, sociali ed economiche.

Condividere tali soluzioni con aziende e professionisti

In un’ottica di aiuto e collaborazione, con il fine ultimo dello sviluppo sostenibile.

Mission

Ricerca, consulenza, formazione, sviluppo di piattaforme integrate, promozione di pratiche e modelli aziendali e di comportamento rivolti alla comunità, condivisione e sostegno alle imprese innovative.

Sviluppare strumenti digitali per le infrastrutture

Per ottimizzare le risorse con il minor impatto nei consumi energetici.

Identificare e proporre obiettivi, servizi, prodotti, know-how e modelli sempre più efficaci

Per affrontare le principali sfide ambientali, sociali ed economiche.

Condividere tali soluzioni con aziende e professionisti

In un’ottica di aiuto e collaborazione, con il fine ultimo dello sviluppo sostenibile.

Iscritta all’Albo delle StartUp Innovative

DOVE SIAMO

Sede legale e amministrativa Pisa (PI) Via Gioacchino Volpe, 3 – 56121
Sede operativa Firenze (FI) Via Giuseppe Tartini, 5 – 50144
Sede operativa Termini Imprese (PA) Via Zona Industriale – 90018

Iscritta all’Albo delle
StartUp Innovative

socio di 
DOVE SIAMO

Sede legale e amministrativa Pisa (PI)
Via Gioacchino Volpe, 3 – 56121
Sede operativa Firenze (FI)
Via Giuseppe Tartini, 5 – 50144
Sede operativa Termini Imprese (PA)
Via Zona Industriale – 90018

CONTATTI

Telefono
+39 050.982623
Email
info@phacelia.it
segreteria@phacelia.it

Iscritta all’Albo delle StartUp Innovative
socio di 
DOVE SIAMO

Sede legale e amministrativa Pisa (PI)
Via Gioacchino Volpe, 3 – 56121
Sede operativa Firenze (FI)
Via Giuseppe Tartini, 5 – 50144
Sede operativa Termini Imprese (PA)
Via Zona Industriale – 90018

Consulenza